Crostata ai fichi
Crostata ai fichi
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER LA FARCITURA
Fichi freschi (ben maturi)500 g
Zucchero di canna2 cucchiai
Miele (opzionale)1 cucchiaio
Succo di limone½
Rosmarino o timo limonato (facoltativo)q.b.
- PER DECORARE (FACOLTATIVO)
Zucchero a veloq.b.
Fichi freschi a spicchiq.b.
Procedimento
STEP 1
In una ciotola o nel mixer, unisci farina, zucchero, sale e scorza di limone.
STEP 2
Aggiungi il burro freddo e lavora fino a ottenere un composto sabbioso.
STEP 3
Unisci l’uovo e il tuorlo, impasta velocemente fino a formare un panetto omogeneo.
STEP 4
Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
STEP 5
Lava delicatamente i fichi e tagliali in quarti.
STEP 6
Mettili in padella con zucchero di canna, miele e succo di limone.
STEP 7
Cuoci a fuoco medio-basso per circa 10–15 minuti, finché si forma una composta densa ma non troppo liquida.
STEP 8
A piacere, aggiungi qualche foglia di rosmarino per un tocco aromatico.
STEP 9
Lascia raffreddare completamente.
STEP 10
Stendi 2/3 della pasta frolla su una teglia da crostata (diametro 24–26 cm), già imburrata e infarinata.
STEP 11
Bucherella il fondo con una forchetta.
STEP 12
Versa la composta di fichi raffreddata e livella bene.
STEP 13
Con la frolla rimasta, crea le classiche strisce o decora con formine a piacere.
STEP 14
Inforna in forno preriscaldato a 180°C (statico) per circa 35–40 minuti, finché dorata.
STEP 15
Sforna e lascia raffreddare completamente.
STEP 16
Spolvera con zucchero a velo e decora con fichi freschi a spicchi, se desideri.
Lo chef consiglia:
Aggiungi qualche noce o mandorla tritata alla farcitura per maggiore croccantezza. In alternativa ai fichi freschi, puoi usare confettura.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️
Domande e recensioni