Ricetta Crostata con Crema al Formaggio e Uva di lacucinasecondolabiffi

Crostata con Crema al Formaggio e Uva

Crostata con Crema al Formaggio e Uva

Tempo totale
2 ore
Difficoltà
Media

Introduzione

Questa crostata è un dolce raffinato ma semplice da preparare. La base friabile di pasta frolla ospita una crema vellutata al formaggio fresco, leggermente aromatizzata con vaniglia e limone. In superficie, chicchi di uva bianca e nera rendono il dolce elegante e rinfrescante: perfetto per l’estate o come dessert da portare a una cena.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

8
    PER LA CREMA AL FORMAGGIO
  • Formaggio spalmabile (tipo Philadelphia o ricotta ben scolata)250 g

  • Zucchero a velo80 g

  • Estratto di vaniglia (o i semi di ½ bacca)1 cucchiaino

    PER LA DECORAZIONE
  • Uva (bianca e o nera, senza semi)300 g

  • Gelatina neutra per dolci (facoltativa)q.b.

Procedimento

STEP 1

In una ciotola capiente (o con il mixer), lavora il burro freddo a pezzetti con la farina fino a ottenere un composto sabbioso.

STEP 2

Aggiungi zucchero, uovo, scorza di limone e sale.

STEP 3

Impasta rapidamente fino a ottenere un panetto omogeneo.

STEP 4

Avvolgi la pasta nella pellicola e fai riposare in frigo per almeno 30 minuti.

STEP 5

Stendi la frolla su un piano infarinato e fodera uno stampo da crostata (22–24 cm di diametro).

STEP 6

Bucherella il fondo con una forchetta, copri con carta forno e legumi secchi, quindi cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.

STEP 7

Rimuovi i legumi e la carta, poi continua la cottura per altri 10 minuti, finché dorata.

STEP 8

Lascia raffreddare completamente.

STEP 9

In una ciotola, mescola il formaggio con lo zucchero a velo, vaniglia e scorza di limone.

STEP 10

A parte, monta la panna e incorporala delicatamente al composto di formaggio fino a ottenere una crema liscia e leggera.

STEP 11

Spalma la crema sulla base di frolla ormai fredda, livellandola con una spatola.

STEP 12

Lava e taglia a metà gli acini d’uva, rimuovendo eventuali semi, e disponili sulla crema in modo decorativo (puoi alternare colori o fare cerchi concentrici).

STEP 13

Se desideri, spennella la frutta con gelatina neutra per lucidarla e conservarla meglio.

STEP 14

Metti la crostata in frigo per almeno 2 ore prima di servire.

Lo chef consiglia:
Puoi sostituire l’uva con fichi, frutti di bosco o pesche per una variante stagionale.
La base può essere preparata il giorno prima e conservata ben coperta.
lacucinasecondolabiffi

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lacucinasecondolabiffi
157 ricette

Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻‍🍳❤️

©2025 Al.ta Cucina