Ricetta Ciambelle Sarde di pupiepappe

Ciambelle Sarde

Ciambelle Sarde

Tempo totale
2 ore
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Dopo il primo morso ne vorrai dare subito un altro. Sapore autentico che ricorda il passato. Le nostre nonne alle prese con pane e dolci. Quel profumo di forno a legna che oggi non sentiamo più. Una pasta simile alla frolla che profuma di buono ancora prima di essere posta sulla teglia. Da provare!

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

8
    PER DECORARE
  • Zucchero semolato fineq.b.

Procedimento

STEP 1

Mescola insieme tutti gli ingredienti e impastali come faresti con una classica frolla.

STEP 2

Lascia riposare una 30 di minuti.

STEP 3

Stendi l' impasto ad uno spessore di 0,5 o 0,8 mm aiutandoti con una spolverata di farina.

STEP 4

Ricava le tue forme preferite e metti in teglia su carta forno distanziando le ciambelle di almeno 2 cm.

STEP 5

Cuoci a 180 °C finché saranno dorate.

STEP 6

Una volta sformate lascia intiepidire e tuffale nello zucchero semolato fine prima ancora che siano totalmente fredde.

STEP 7

Conserva le ciambelle sarde in contenitori di latta.

Lo chef consiglia:
Il contenitore di latta aiuta le ciambelle a rimanere croccanti e fragranti fino a 30 giorni. 
Le puoi congelare prima di mettere lo zucchero.
pupiepappe

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

pupiepappe
260 ricette

Sono un'istrutrice fitness che adora le piante commestibili. Mamma di una bimba e un bimbo. Amo la cucina e non sono mai a dieta. 😂 Ho solo due ingredienti principali e li ritrovo in questa frase delle favole... "Basta un po' di fantasia e di bontà" Se cerchi qualcosa di diverso mi hai trovato! 🤗

©2025 Al.ta Cucina