Ricetta Cavolfiore al pecorino gratinato di visciola.versilia

Cavolfiore al pecorino gratinato

Cavolfiore al pecorino gratinato

Tempo totale
40 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

Cavolfiore gratinato al pecorino con cipolla rossa e maggiorana. Un contorno rustico, profumato e pieno di carattere, perfetto per accompagnare secondi piatti o da gustare da solo con una fetta di pane tostato.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Prepara il cavolfiore: lava e dividi il cavolfiore in cimette.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Cavolfiore al pecorino gratinato

STEP 2

Sbollentale in acqua salata per 8–10 minuti, finché sono tenere ma ancora compatte.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Cavolfiore al pecorino gratinato

STEP 3

Scolale e tienile da parte.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Cavolfiore al pecorino gratinato

STEP 4

Soffritto aromatico: in una padella capiente, scalda 2 cucchiai d’olio.

STEP 5

Aggiungi la cipolla rossa affettata finemente e falla appassire dolcemente.

STEP 6

Unisci le acciughe (se usi) e falle sciogliere nel soffritto.

STEP 7

Assemblaggio: in una teglia da forno, distribuisci metà delle cimette.

Immagine del passaggio 7 della ricetta Cavolfiore al pecorino gratinato

STEP 8

Cospargi con metà del pecorino, metà della cipolla e qualche fogliolina di maggiorana.

Immagine del passaggio 8 della ricetta Cavolfiore al pecorino gratinato

STEP 9

Ripeti con il resto degli ingredienti, creando uno strato uniforme.

Immagine del passaggio 9 della ricetta Cavolfiore al pecorino gratinato

STEP 10

Condimento finale: irrora con il vino bianco e l’olio rimasto.

STEP 11

Aggiusta di sale e pepe.

STEP 12

Cottura: copri con un foglio di alluminio e cuoci in forno statico a 180°C per 20 minuti.

STEP 13

Rimuovi l’alluminio e gratina per altri 10 minuti a 220°C, finché si forma una crosticina dorata e profumata.

Immagine del passaggio 13 della ricetta Cavolfiore al pecorino gratinato
Lo chef consiglia:
Consiglio extra
Se vuoi renderlo più ricco, puoi aggiungere cubetti di patate lessate o una base di besciamella leggera.
visciola.versilia

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

visciola.versilia
206 ricette

La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.

©2025 Al.ta Cucina