Cappellacci con Capocollo di Martina Franca e Pallone
Cappellacci con Capocollo di Martina Franca e Pallone
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Capocollo di martina franca12 fettine
Ricotta di pecora300 grammi
Primosale150 grammi
Erba cipollinaq.b.
Pepeq.b.
Saleq.b.
Panna fresca100 millilitri
Confettura di percochi o pescaq.b.
Tarallini al finocchietto pugliesiq.b.
Mentaq.b.
Olio evoq.b.
Procedimento
STEP 1
Fate per prima il ripieno, prendete la ricotta e il primosale, passatelo con un passa verdura, poi aggiungete sale, pepe, erba cipollina, finitela di montare in una planetaria con la panna finche' diventa omogenea.
STEP 2
Adesso stendete le fettine di capocollo.
STEP 3
E con una sacca a poche riempite sulla metà della fetta, e chiudetelo a forma di panzerotto, poi con le mani stringete le due estremità e formate un capo allaccio e così via.
STEP 4
Impiattare, mettete della confettura e fate uno strato col cucchiaio, poi adagiate i cappellacci la menta, e i tarallini, un filo di olio evo ed il gioco e' fatto.
STEP 5
Buon Appetito.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Salve vi rubo un po' di tempo, ma sarò breve. Sono lo Chef Picciallo Michele in arte Chef Mike, origine pugliese di Gravina in Puglia. Nel 1970 i miei genitori decisero di emigrare in Germania per lavoro. Nel 1982 presero un ristorante in gestione. La mia passione per la cucina è nata quando avevo 8 anni, guardando mia madre cucinare, ero sempre lì a sbirciare cosa faceva. Sono molto attento alle materie prime e un tradizionalista. Il mio forte è rivisitare piatti regionali e nazionali, ma in modo lieve senza stravolgere la ricetta e le tradizioni.
Domande e recensioni