Ricetta Bunet piemontese di visciola.versilia

Bunet piemontese

Bunet piemontese

Tempo totale
5 ore e 30 minuti
Difficoltà
Difficile

Introduzione

Il bunet (o bonet) piemontese è un dolce al cucchiaio antico e irresistibile, tipico delle Langhe. Ha una consistenza simile al budino e un gusto intenso grazie agli amaretti, cacao e rum. Ti propongo una versione tradizionale, perfetta per stupire a fine pasto

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

8

Procedimento

STEP 1

Prepara il caramello: in un pentolino, scalda 150 g di zucchero con 50 ml di acqua senza mescolare. Quando diventa ambrato, versalo in uno stampo da plumcake (22x8 cm) e lascialo raffreddare.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Bunet piemontese

STEP 2

Prepara l’impasto: in una ciotola, sbatti le uova, il tuorlo e 150 g di zucchero. Aggiungi il cacao setacciato, un pizzico di sale, gli amaretti sbriciolati e il liquore. Versa il latte a filo, mescolando bene.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Bunet piemontese

STEP 3

Cottura a bagnomaria: versa il composto nello stampo con il caramello. Metti lo stampo in una pirofila con acqua bollente che arrivi a metà altezza dello stampo. Cuoci in forno statico a 150°C per circa 50–60 minuti.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Bunet piemontese

STEP 4

Raffreddamento e servizio: lascia raffreddare completamente, poi metti in frigo per almeno 4 ore. Per sformarlo, scalda leggermente la base dello stampo e capovolgilo su un piatto da portata. Decora con amaretti interi.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Bunet piemontese

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

visciola.versilia
294 ricette

La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.

©2025 Al.ta Cucina