Bollito alla picchiapó
Bollito alla picchiapó
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Procedimento
STEP 1
Iniziamo subito con il cuocere la carne in abbondante acqua insieme alle carote,sedano,cipolla e la patata per circa 2 ore,quando si sará cotta e ammorbidita la lasciamo raffreddare.
STEP 2
In una padella aggiungiamo un filo d’olio e evo e facciamo cuocere le cipolle tagliate finemente a fuoco basso aggiungendo un pochino di brodo per non farle bruciare.
STEP 3
Taglia la carne a fettine,a pezzi o sfilacciala come ti piace di più e aggiungila nella padella con la cipolla.
STEP 4
Aggiungiamo un mestolino di brodo,il pomodoro e aggiustiamo di sale e pepe.
STEP 5
Lasciamo cuocere par 15-20 minuti a fuoco medio medio, fino a ottenere una salsa ben amalgamata.
STEP 6
servitelo caldo è buonissimo.
STEP 7
Alex&Angy
Lo chef consiglia:
▪️È un ottimo piatto di recupero da preparare con la carne avanzata del bollito. ▪️Il Picchiapò va servito ben caldo, accompagnato da fette di pane casereccio per raccogliere il sughetto
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Vogliamo condividere con voi la nostra cucina tradizionale con piatti nuovi ma soprattutto con ricette familiari lasciate dalle nostre mamme e nonne
Domande e recensioni