Baci di dama alle nocciole
Baci di dama alle nocciole
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Farina 00250 g
Sale1 pizzico
Farina di nocciole120 g
Uovo1
Zucchero semolato120 g
Procedimento
STEP 1
Per preparare i baci di dama puoi utilizzare sia la planetaria per fare l'impasto che le fruste elettriche come ho fatto io.
STEP 2
Versare il burro a temperatura ambiente e tagliato a cubetti in una ciotola aggiungere lo zucchero semolato e lavorare con le fruste elettriche per una decina di minuti.
STEP 3
Una volta ottenuta una crema unite l'uovo e lo fate incorporare completamente.
STEP 4
A questo punto aggiungete il sale e lavorate l'impasto per qualche minuto.
STEP 5
Setacciate la farina nella ciotola e unite anche la farina di nocciole anch'essa setacciata e lavoriamo l'impasto fino ad ottenere un composto uniforme.
STEP 6
Trasferiamolo sul piano da lavoro leggermente infarinato e lo lavoriamo con le mani non troppo in modo da non scaldarlo fino a formare un panetto.
STEP 7
Lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare per almeno 1 ora in frigo.
STEP 8
Trascorso il tempo prendiamo l'impasto e lo tagliamo in 44 pezzi e poi con le mani diamo la forma arrotondata.
STEP 9
Mettiamo su un vassoio e mettiamo di nuovo a farli riposare in frigo per 30 minuti.
STEP 10
Passato il tempo mettiamo le palline sulla leccarda foderata con carta forno.
STEP 11
Inforniamo a 180° forno preriscaldato per 20/22 minuti oppure forno ventilato a 170°per 20 minuti.
STEP 12
Una volta cotti li sforniamo e li lasciamo raffreddare.
STEP 13
Nel frattempo sciogliamo il cioccolato a bagnomaria oppure nel microonde.
STEP 14
Quando il cioccolato è fuso lo lasciamo intiepidire.
STEP 15
Ora è arrivato il momento di assembleare i baci di dama.
STEP 16
Prendiamo il cioccolato e ne mattiamo un po' sulla parte piatta di una pallina e quindi le richiudiamo con un'altra pallina.
STEP 17
Lasciamoli riposare 20 minuti in modo che il cioccolato si asciuga e rimangono uniti.
STEP 18
Ecco pronti i baci di dama.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Mi è sempre piaciuto cucinare.. ho sempre visto mia mamma farlo ed è così che ho iniziato anche io..
Domande e recensioni