Babka con cioccolato fondente e nocciole
Babka con cioccolato fondente e nocciole
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER UNO STAMPO DA PLUM-CAKE DA 10×22
Farina 00275 g
Farina per la spianatoia2 cucchiai
Zucchero50 g
Uovo1
Lievito di birra secco1 bustina
Olio di semi (per la ciotola)1 cucchiaio
Procedimento
STEP 1
Iniziamo la preparazione del babka partendo dall’impasto. In una ciotola capiente mettiamo la farina, lo zucchero, il lievito di birra e la scorza grattugiata di un limone.
STEP 2
Mischiamo brevemente questi ingredienti e poi aggiungiamo l’uovo, il tuorlo e l’acqua e iniziamo a impastare.
STEP 3
Uniamo anche il burro ammorbidito un po’ per volta, così verrà assorbito per bene dall’impasto, e continuiamo a lavorare il tutto fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
STEP 4
A questo punto possiamo ungere l’impasto ottenuto nella ciotola col cucchiaio di olio di semi, copriamo con della pellicola e mettiamo a lievitare in frigorifero per 12 ore.
STEP 5
Trascorso il tempo di lievitazione, prepariamo il ripieno.
STEP 6
Facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente insieme al burro, poi aggiungiamo lo zucchero, il cacao e la granella di nocciole.
STEP 7
Mescoliamo bene il tutto.
STEP 8
Adesso, riprendiamo l’impasto, e con l’aiuto di un mattarello, formiamo un rettangolo di circa 20×30 cm sulla spianatoia infarinata.
STEP 9
Ora possiamo distribuire il ripieno preparato sulla superficie, aiutandoci con una spatola, e lasciamo un bordo libero di circa 2 cm.
STEP 10
Arrotoliamo l’impasto su se stesso e lo andiamo a incidere nel verso della lunghezza, separando le due metà.
STEP 11
Intrecciamo le due metà ottenute, cercando di tenere rivolta verso l’alto la parte tagliata.
STEP 12
Trasferiamo la treccia ottenuta in uno stampo foderato con casta da forno e lasciamo riposare un’altra ora coperta con un canovaccio.
STEP 13
Scaldiamo il forno a 180°C e inforniamo il Babka per circa 35 minuti, dopodiché, sforniamo e lasciamo raffreddare completamente prima di estrarre il dolce dallo stampo e servire.
Lo chef consiglia:
Puoi sostituire la farcitura con cannella, noci, mandorle o semi di papavero.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni