Ricetta Zabaiono al Passito di Pantelleria di lericettedicamilla

Zabaiono al Passito di Pantelleria

Zabaiono al Passito di Pantelleria

Tempo totale
20 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

Lo zabaione è uno di quei dolci che ci ricorda l’infanzia, la sua consistenza vellutata e il suo sapore avvolgente incantano davvero tutti i palati. 🥰 Questa crema deliziosa è spesso servita a fine pranzo nelle occasioni speciali…soprattutto in inverno, quando il freddo è pungente, è ottima per ritemprarsi! 💪🏻☺️ Se desiderate deliziare i vostri ospiti o volete solo coccolarvi un po’, non vi resta che provare questa ricetta, vi assicuro che appagherà i vostri sensi!😋

Potrebbero piacerti anche...

Procedimento

STEP 1

Separate i tuorli dagli albumi e conservate questi ultimi per altre preparazioni.

STEP 2

Mettete lo zucchero e i tuorli in una ciotola di acciaio e lavorateli con una frusta.

STEP 3

Aggiungete il passito e cuocete a bagnomaria senza mai smettere di sbattere il composto.

STEP 4

Quando la crema sarà diventata vellutata, lo zabaione è pronto.

STEP 5

Servitelo in bicchieri trasparenti a stelo e accompagnatelo con le lingue di gatto e i frutti rossi.

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lericettedicamilla
57 ricette

Camilla- Food blogger - 📍Campania

©2025 Al.ta Cucina