Vellutata di Zucca con Fonduta
Vellutata di Zucca con Fonduta
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Zucca delica delica1 kg
Noce moscataq.b.
Brodo vegetale vegetaleq.b.
Rosmarinoq.b.
Saleq.b.
Pepeq.b.
Olioq.b.
Gorgonzola150 g
Fontina50 g
Latteq.b.
Pane casereccioq.b.
Procedimento
STEP 1
Tagliamo la zucca a pezzi grossolanti senza buccia e mettiamo da parte.
STEP 2
Tagliamo il porro finemente, così come la carota e mettiamoli a soffriggere leggermente in casseruola con un abbondante giro d’olio.
STEP 3
Non appena porro e carote saranno ben dorate versiamo in casseruola la zucca e la patate pelata e fatta a cubetti.
STEP 4
Saliamo, pepiamo e facciamo sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco. Non appena la parte alcolica sarà eliminata, copriamo il tutto a filo con brodo vegetale e facciamo andare in cottura lenta per almeno 20 minuti a coperchio semi chiuso. Se il tutto vi sembrerà troppo liquido, continuate le cottura fino a quando sarà più denso senza coperchio.
STEP 5
Per la fonduta mettiamo in un pentolino il gorgonzola, la fontina ed un po’ di latte, non comprendo il tutto per intenderci, un po di pepe ed un po di noce moscata. Andiamo sul fuoco più piccolo al minimo fino a quando, aiutandoci con una frusta, non diventerà densa e senza grumi.
STEP 6
Per i crostini di pane, in padella antiaderente con un filo d’olio andiamo a tostare il pane tagliato a cubetti fino a quando non sarà dorato.
STEP 7
Finiti tutti i procedimenti, frulliamo il composto di zucca fino a renderlo vellutato, dopo di ciò versiamo sul nostro piatto fondo una base di vellutata, con un cucchiaio andiamo a versare a filo un po di fonduta ed concludiamo con una spolverata di pepe ed un filo d’olio. I crostini se preferiti metteteli in una ciotola o come in foto a bordo del piatto!
Lo chef consiglia:
Io ho aggiunto un po di speck saltato in padella, per uno gusto più deciso!!!
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!


Domande e recensioni