Vacanze in Grecia
Vacanze in Grecia
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- Per il pesto alla genovese
Pinoli1Â cucchiaio
Pecorino35Â g
Parmigiano25Â g
Aglio2Â spicchi
Sale grossoq.b.
Olio evo100Â ml
Basilico60Â g
- Per l'acqua di pomodoro
Saleq.b.
Pomodori maturi tagliati grossi4Â
- Per la quenelle di ricotta
Saleq.b.
Una ricottina da125Â g
Procedimento
STEP 1
prepare il pesto ed allungarlo con acqua,fino ad ottenere una crema sufficientemente liquida.
STEP 2
Aggiungere l'agar a freddo e farlo sciogliere. Porlo sul fuoco e portare a 90°. Far sobollire per 3 minuti a fuoco bassissimo. Lasciar riposare a temperatura ambiente e porlo in una teglia creando uno strato di circa 1/2 cm. Riporre in frigo per circa due ore.
STEP 3
Tagliare i pomodori a pezzettoni,aggiungere il sale e l'acqua fino a coprirli. Farli cuocere per circa 45 minuti.
STEP 4
Mettere i pomodori all'interno di un colino a maglie strette e lasciare che il succo coli all'interno di una ciotola. una volta terminata passarla nuovamente al colino.
STEP 5
Prendere la ricotta e lavorarla fino a renderla cremosa con un pizzico di sale e pepe nero.
STEP 6
Impiattare partendo dal pesto ormai gelificato,coppandolo,aggiungere l'acqua di pomodoro, le quenelle di ricotta (una per gelatina) e poche gocce di olio al peperoncino.
Lo chef consiglia:
La cosa migliore??? Avere il proprio basilico ed il proprio olio home made al peperoncino fatto in casa! E....niente fretta!!!! Gelificare richiede pazienza!
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
In cucina per amore e sperimentazione,tutto ciĂ² che esce dalla mia cucina viene direttamente da testa e cuore.


Domande e recensioni