Ricetta Triglie fritte di lacucinasecondolabiffi

Triglie fritte

Triglie fritte

Tempo totale
15 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

Le triglie fritte sono un piatto classico della cucina mediterranea, dal sapore deciso ma delicato, grazie alla loro carne morbida e saporita. La frittura, semplice e rapida, esalta la naturale dolcezza del pesce, regalando una crosticina croccante e dorata, perfetta da gustare calda con un pizzico di sale e limone.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

  • Aglioq.b.

  • Triglie fresche (medie o piccole)800 g

  • Farina di semola rimacinata di grano duro (o farina 00, secondo tradizione)q.b.

  • Olio di semi di arachide o extravergine per friggereq.b.

  • Limone a spicchi (facoltativo) per servireq.b.

Procedimento

STEP 1

Eviscera delicatamente le triglie incidendo l’addome con un coltellino ed eliminando le interiora.

STEP 2

Sciacquale sotto acqua corrente fredda, evitando di rompere la carne morbida.

STEP 3

Tampona bene con carta da cucina per asciugarle completamente.

STEP 4

Versa la farina in un vassoio largo.

STEP 5

Passa le triglie una alla volta nella farina, ricoprendole bene su entrambi i lati.

STEP 6

Scuoti leggermente per eliminare l’eccesso.

STEP 7

Scalda abbondante olio in una padella larga o friggitrice fino a circa 170-180°C.

STEP 8

Friggi poche triglie alla volta per 2-3 minuti per lato, fino a doratura uniforme.

STEP 9

Scolale con una schiumarola e adagiale su carta assorbente.

STEP 10

Sala immediatamente le triglie fritte e servi caldissime con spicchi di limone a parte, prezzemolo e aglio tritati.

Lo chef consiglia:
La farina di semola le rende più croccanti rispetto alla farina 00.
Puoi aggiungere erbe aromatiche fresche (timo o rosmarino) nell’olio durante la frittura per un profumo mediterraneo.
lacucinasecondolabiffi

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lacucinasecondolabiffi
113 ricette

Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻‍🍳❤️

©2025 Al.ta Cucina