Porridge ai funghi con uovo in camicia
Porridge ai funghi con uovo in camicia
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER IL PORRIDGE SALATO
Fiocchi d'avena40 g
Brodo vegetale caldo (o acqua salata)200 ml
Funghi (champignon, cremini o porcini freschi)100 g
Olio extravergine d'oliva1 cucchiaino
Aglio1 spicchio
Saleq.b.
Pepeq.b.
Erbe aromatiche a piacere (thimo, prezzemolo o erba cipollina)q.b.
- PER L’UOVO IN CAMICIA
Aceto di vino bianco1 cucchiaio
- FACOLTATIVO (PER SERVIRE)
Parmigiano grattugiato o lievito alimentareq.b.
Olio evo a crudoq.b.
Procedimento
STEP 1
Cuoci i funghi: pulisci i funghi e tagliali a fettine sottili.
STEP 2
In una padella antiaderente, scalda l’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato.
STEP 3
Aggiungi i funghi, sala leggermente, e falli rosolare per circa 5–7 minuti finché sono ben dorati e asciutti.
STEP 4
A fine cottura, elimina l’aglio e aggiungi le erbe aromatiche.
STEP 5
Prepara il porridge salato: in un pentolino, porta a bollore il brodo vegetale.
STEP 6
Versa i fiocchi d’avena e cuoci a fuoco basso per 5–7 minuti, mescolando spesso, finché il porridge diventa cremoso.
STEP 7
Aggiungi i funghi cotti (puoi tenerne qualcuno per decorare) e mescola bene. Regola di sale e pepe.
STEP 8
Fai l’uovo in camicia: porta a leggera ebollizione dell’acqua in un pentolino e aggiungi l’aceto.
STEP 9
Crea un vortice con un cucchiaio e versa delicatamente l’uovo (senza guscio) al centro.
STEP 10
Cuoci per 2–3 minuti finché l’albume è rappreso ma il tuorlo ancora morbido.
STEP 11
Scola con una schiumarola e asciuga su carta da cucina.
STEP 12
Assembla la colazione: versa il porridge salato in una ciotola.
STEP 13
Adagia sopra l’uovo in camicia.
STEP 14
Guarnisci con i funghi tenuti da parte, un filo d’olio, pepe fresco e, se vuoi, una spolverata di parmigiano o lievito alimentare.
Lo chef consiglia:
Puoi aggiungere spinaci saltati, cavolo nero o anche tofu per aumentare i nutrienti. L’uovo può essere sostituito da una versione vegana: ad esempio, crema di ceci e tahina o tofu strapazzato.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️
Domande e recensioni