Pollo allo Spiedo al Forno con Limone e Aromi
Pollo allo Spiedo al Forno con Limone e Aromi
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Pollo intero , già pulito ( – 2 kg) pollo intero (1,5 – 2 kg), già pulitoq.b.
Limoni biologici (uno intero + uno a fette) limoni biologici (uno intero + uno a fette)q.b.
Rosmarino fresco3 rametti
Timo fresco (o secco)2 rametti
Aglio (in camicia o schiacciato)2 spicchi
Olio extravergine d'oliva3 cucchiai
Sale grossoq.b.
Paprika dolce (facoltativa, per colore e sapore)q.b.
Procedimento
STEP 1
Marinatura del pollo (facoltativa, ma consigliata): in una ciotola mescola: olio EVO, il succo di 1 limone, rosmarino tritato, timo, aglio schiacciato, sale e pepe.
STEP 2
Massaggia il pollo internamente ed esternamente con questa marinata.
STEP 3
Inserisci dentro il pollo mezzo limone (o limone a fette), 1 rametto di rosmarino e l’aglio usato nella marinatura.
STEP 4
Copri con pellicola e lascia riposare in frigorifero almeno 1 ora, meglio 3-4 ore (anche tutta la notte per un sapore più intenso).
STEP 5
Preparazione alla cottura: togli il pollo dal frigo 30 minuti prima della cottura per farlo tornare a temperatura ambiente.
STEP 6
Se usi lo spiedo da forno, infila il pollo saldamente sullo spiedo, fissando le estremità con i fermagli. Le cosce vanno legate con spago da cucina se non stanno ferme.
STEP 7
Se non hai lo spiedo, puoi adagiarlo su una griglia sopra una teglia per raccogliere i succhi.
STEP 8
Cottura: metodo con spiedo (rotante): preriscalda il forno a 180-190°C con funzione girarrosto (oppure forno statico).
STEP 9
Posiziona il pollo sullo spiedo, assicurandoti che giri liberamente.
STEP 10
Cuoci per circa 1 ora e 30 minuti, girando automaticamente.
STEP 11
Negli ultimi 15 minuti, aumenta la temperatura a 220°C per far dorare bene la pelle.
STEP 12
Metodo statico (senza spiedo): posiziona il pollo su una griglia sopra una teglia.
STEP 13
Cuoci a 180-190°C statico per 1 ora e 40 minuti circa.
STEP 14
A metà cottura, bagnalo con i suoi succhi.
STEP 15
Ultimi 10-15 minuti a 220°C per dorare.
STEP 16
Controllo cottura: il pollo è cotto quando:
STEP 17
La temperatura interna (coscia) è 75°C
STEP 18
I succhi escono trasparenti se infilzi la parte più spessa della coscia.
STEP 19
Servizio e accompagnamento: lascia riposare il pollo 10 minuti fuori dal forno prima di tagliarlo, per mantenere i succhi.
STEP 20
Servi con spicchi di limone fresco, patate arrosto, verdure grigliate o insalata.
Lo chef consiglia:
Durante la cottura, inserisci nel fondo della teglia vino bianco secco, fette di cipolla, scorza di limone e qualche spicchio d’aglio per per una salsa d’accompagnamento.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️
Domande e recensioni