Milanesa Napolitana
Milanesa Napolitana
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER LA PANATURA
Uova2
Saleq.b.
Pepeq.b.
Senapeq.b.
Prezzemoloq.b.
Aglio in polvereq.b.
Parmigianoq.b.
- PER LA FARCITURA
Prosciutto cotto4 fettine
Procedimento
STEP 1
Per la salsa di pomodoro: soffriggere nell’olio la cipolla e l’aglio, aggiungere la passata di pomodoro, salare e pepare e far restringere per una ventina di minuti.
STEP 2
Battere le fettine di carne e metterle da parte.
STEP 3
Per la panatura: unire in un piatto le uova, l’aglio in polvere, il prezzemolo, mezzo cucchiaino di mostarda, un cucchiaio raso di parmigiano, sale e pepe, sbattere per formare un composto omogeneo.
STEP 4
Nel Pangrattato (io aggiungo una parte di Panko per una migliore croccantezza) aggiungere del prezzemolo un pizzico di sale e del prezzemolo essiccato.
STEP 5
Passare la fettina di manzo nel composto di uova e poi nel pane aromatizzato, far aderire bene la panatura e poi friggerla in abbondante olio vegetale a 170°, poi adagiarla su della carta cucina per assorbire l’olio in eccesso.
STEP 6
Per la farcitura: tagliare la mozzarella a fettine di 3 millimetri e il prosciutto in vari pezzi regolari, io ho utilizzato un coppapasta.
STEP 7
Adagiare la fettina panata in una pirofila da forno coprirla con un paio di cucchiai di salsa al pomodoro, tre fettine di mozzarella e sopra la mozzarella la fettina di prosciutto tagliata in tre pezzi regolari. Mettere in forno con il grill acceso per una decina di minuti.
STEP 8
Avendo vissuto quasi 10 anni in Brasile ed avendo già degustato la versione loro, l’ho impiattata accompagnata con degli spaghetti conditi con la stessa salsa di pomodoro della Milanesa Napolitana.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni