Liquore al basilico
Liquore al basilico
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Procedimento
STEP 1
Per realizzare il liquore al basilico per prima cosa lavate delicatamente e asciugate le foglie di basilico non trattate.
STEP 2
Ponete il basilico all’interno di un contenitore con coperchio, coprendole con tutta la dose di alcool indicata e chiudete con cura il contenitore e lasciate macerare almeno 10 giorni in un posto fresco al riparo dalla luce del sole.
STEP 3
Trascorso il tempo di macerazione, realizzate lo sciroppo: versate l’acqua in un pentolino, aggiungete lo zucchero e portate al bollore mescolando in modo da far sciogliere lo zucchero, poi lasciate raffreddare.
STEP 4
Versate lo sciroppo raffreddato nel contenitore con le foglie di basilico e alcol, e mescolate bene.
STEP 5
Poi versate la bevanda in un altro vasetto filtrandola con un colino per trattenere le foglie di basilico.
STEP 6
Successivamente, prendete le bottiglie , un imbuto e riempitele filtrandole di nuovo, avendo cura di richiuderle con un tappo a vite o di sughero.
STEP 7
Aspettate qualche giorno prima di consumarlo, mettendo la bottiglia in un posto buio o in frigo.
STEP 8
Servite il vostro aromatico liquore al basilico come liquore digestivo da fine pasto.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Mi presento, pur essendo un imprenditore e professionista in altri settori, mi diletto ormai da anni a cucinare, studiare, provare e creare ricette tradizionali ma Gluten Free! Ecco in futuro l'idea di creare un Brand Gluten Free!
Domande e recensioni