216
Dolci
Frittelle al cucchiaio senza glutine
Ingredienti
4
Porzioni
Queste frittelle son perfette se consumate il giorno stesso, oppure è possibile chiuderle in un recipiente e gustarle per altri 2 giorni.
- ricettedimariaProcedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Frittelle al cucchiaio senza glutine
1 di 7
Per prima cosa bolliamo il riso originario in acqua non salata, per circa 1315 minuti. Scoliamolo e lasciamolo raffreddare da parte.
2 di 7
In una terrina sbattiamo le uova con lo zucchero, poi aggiungiamo a filo il latte, l’olio e la scorza di limone biologico e con buccia edibile.
3 di 7
Setacciamo la farina e il lievito ed uniamoli al composto. Possiamo usare le fruste elettriche o semplicemente la frusta a mano. Attenzione a non formare grumi.
4 di 7
A questo punto uniamo anche il riso (che deve essere freddo) e otterremo una pastella densa.
5 di 7
Portiamo l’olio in temperatura, sarà pronto quando, con uno stecchino, vedremo formarsi delle bollicine sul fondo. Aiutandoci con due cucchiaini preleviamo un po’ di pastella e versiamola nell’olio caldo. Lasciamo le nostre frittelle dorarsi per qualche secondo e poi giriamole con una schiumarola.
6 di 7
Raggiunto il giusto grado di doratura, scoliamole su dei fogli di carta assorbente e ripetiamo l’operazione fino ad esaurire l’impasto. Prestiamo attenzione all’olio di frittura in quanto potrebbe aumentare velocemente di temperatura, dunque è meglio spegnere e riaccendere il fuoco durante l’operazione di frittura.
7 di 7
Quando le frittelle senza glutine saranno fredde, sarà giunta l’ora di spolverarle con dello zucchero a velo!
Potrebbero piacerti anche...