Filetto di Manzo al Pepe Rosa e Sale Maldon
Filetto di Manzo al Pepe Rosa e Sale Maldon
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Filetti di manzo (circa 180-200 g ciascuno, spessore 3-4 cm)2
Pepe rosa in grani1 cucchiaio
Sale grosso di qualità (es. sale di Maldon o sale rosa dell’Himalaya)q.b.
Olio extravergine di oliva (o una noce di burro chiarificato)2 cucchiai
Rosmarino o timo per aromatizzare (facoltativo)q.b.
Brandy o vino rosso per sfumare (facoltativo)q.b.
Procedimento
STEP 1
Preparare la carne: tira fuori i filetti dal frigo almeno 30 minuti prima della cottura, in modo che raggiungano la temperatura ambiente.
STEP 2
Asciugali bene con carta da cucina.
STEP 3
Preparare il pepe rosa: schiaccia grossolanamente i grani di pepe rosa con un mortaio o il fondo di un bicchiere.
STEP 4
Spargili su entrambi i lati della carne, premendo leggermente per farli aderire.
STEP 5
Cottura: scalda una padella antiaderente o in ghisa a fuoco alto fino a che sia ben rovente.
STEP 6
Aggiungi l’olio extravergine di oliva (o il burro chiarificato).
STEP 7
Quando l’olio è caldo, aggiungi i filetti.
STEP 8
Cuoci 2-3 minuti per lato per una cottura al sangue, 4 minuti per una cottura media (dipende dallo spessore).
STEP 9
Se desideri, durante la cottura puoi aggiungere un rametto di rosmarino o timo e sfumare con un goccio di brandy per un tocco aromatico.
STEP 10
Riposo e salatura: togli i filetti dalla padella e lasciali riposare 2-3 minuti su un tagliere coperti con un foglio di alluminio (non sigillato). Questo aiuta i succhi a ridistribuirsi nella carne.
STEP 11
Solo dopo il riposo, aggiungi il sale grosso sulla superficie. Il contrasto tra il sapore minerale del sale e l’aromaticità del pepe rosa sarà perfetto.
Lo chef consiglia:
Servi il filetto con un contorno semplice, come patate al forno, purè di sedano rapa o verdure grigliate. In abbinamento, un vino rosso strutturato come un Barolo, Brunello di Montalcino o un Syrah.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️
Domande e recensioni