Ricetta Crostata Ricotta e Visciole di visciola.versilia

Crostata Ricotta e Visciole

5.0Icona stella

Crostata Ricotta e Visciole

5.0
(1)
Tempo totale
2 ore e 15 minuti
Difficoltà
Media

Introduzione

Un dolce della tradizione ebraico-romana, semplice ma ricco di carattere. La dolcezza vellutata della ricotta si sposa con l’acidità delle visciole, racchiuse in un guscio di pasta frolla friabile e profumata. Perfetta per una merenda speciale, una colazione elegante o come dessert dopo cena.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

8
    PER IL RIPIENO
  • Ricotta di pecora fresca (ben sgocciolata)300 g

  • Zucchero3 cucchiai

  • Marmellata di visciole (oppure composta fatta in casa con 400 g di visciole fresche, 3 cucchiai di zucchero e succo di ½ limone)300 g

Procedimento

STEP 1

Prepara la frolla: impasta tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio. Avvolgilo nella pellicola e lascia riposare in frigo per almeno 1 ora.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Crostata Ricotta e Visciole

STEP 2

Prepara la composta (se usi visciole fresche): cuoci le visciole snocciolate con zucchero e limone per circa 20 minuti a fuoco dolce. Lascia raffreddare.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Crostata Ricotta e Visciole

STEP 3

Prepara la crema di ricotta: setaccia la ricotta, unisci zucchero e buccia di limone, mescola fino a ottenere una crema liscia.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Crostata Ricotta e Visciole

STEP 4

Assembla la crostata: stendi la frolla a circa 4 mm di spessore. Fodera lo stampo imburrato e infarinato. Bucherella il fondo con una forchetta.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Crostata Ricotta e Visciole

STEP 5

Versa la crema di ricotta, poi la marmellata o composta di visciole.

Immagine del passaggio 5 della ricetta Crostata Ricotta e Visciole

STEP 6

Copri con un secondo disco di frolla o decora con strisce incrociate.

Immagine del passaggio 6 della ricetta Crostata Ricotta e Visciole

STEP 7

Cottura: in forno statico a 180°C per 20 minuti, poi abbassa a 170°C e cuoci altri 25 minuti. Lascia raffreddare completamente prima di servire.

Immagine del passaggio 7 della ricetta Crostata Ricotta e Visciole

Vota la ricetta

5.0
1 voti
Vota questa ricetta

Domande e recensioni

visciola.versilia
285 ricette

La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.

©2025 Al.ta Cucina