Ricetta CROSTATA ARLECCHINO di thesweetieparadise
Ricetta CROSTATA ARLECCHINO di thesweetieparadise

129

Dolci

CROSTATA ARLECCHINO

1h
Facile

Una semplice crostata vestita a tema carnevale per portare un pó di allegria a tavola.

Immagine del contest Dolci di Carnevale

Dolci di Carnevale

Una semplice crostata vestita a tema carnevale per portare un pó di allegria a tavola.

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: CROSTATA ARLECCHINO

1 di 11

In una ciotola versate lo zucchero, l’uovo, il tuorlo, l’estratto di vaniglia, l’olio, un pizzico di sale e mescolate.

2 di 11

Incorporate pian piano la farina con il lievito ed amalgamate gli ingredienti fino a quando l’impasto non inizia a formarsi.

3 di 11

Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero per mezz’ora.

4 di 11

Stendete la frolla su un piano leggermente infarinato ad uno spessore di 34 mm e rivestite uno stampo da 21x21 cm o da 22 cm, precedentemente imburrato e infarinato o rivestito con carta da forno.

5 di 11

Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta.

6 di 11

Ricavate delle strisce sottili e posizionatele sulla frolla in modo da formare dei rombi.

7 di 11

Aiutandovi con un cucchiaino distribuite le marmellate a gusti alterni all’interno dei rombi.

8 di 11

Riponete la crostata in frigorifero per 1015 minuti.

9 di 11

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 3035 minuti.

10 di 11

Sfornate e lasciate raffreddare.

11 di 11

Conservate la crostata a temperatura ambiente per 34 giorni.