Caramelle di pasta phillo con Cremosissimo L’originale Bergader
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Pasta philloq.b.
Origanoq.b.
Pepe neroq.b.
Semi di papaveroq.b.
Procedimento
STEP 1
Tagliate i fogli di pasta phillo a metà e poi dividete ogni metà in tre parti.
STEP 2
Tagliate il Cremosissimo in 12 tocchetti il più possibile regolari.
STEP 3
Spennellate i fogli di pasta phillo con un po’ d’acqua, poi sistemate un tocchetto di formaggio su ogni pezzetto, condite con un pizzico d’origano e pepe nero e arrotolate l’impasto su se stesso.
STEP 4
Ripiegate gli estremi come fossero caramelle facendo attenzione a non rompere la pasta phillo.
STEP 5
Riponete le caramelle ripiene su una leccarda rivestita con carta forno, spennellate la superficie con un filo d’olio e cospargete con semi di papavero.
STEP 6
Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200° per meno di 10 minuti, fin quando le caramelle risultano leggermente dorate.
STEP 7
State attenti a non cuocerle troppo a lungo, perché se il formaggio si fonde troppo rischia di uscire dalle caramelle.
STEP 8
Una volte estratte le caramelle dal forno, lasciatele intiepidire 10-15 minuti e servitele.
Lo chef consiglia:
Se volete dare un tocco di contrasto in più, arricchite il ripieno con una goccia di miele!
ingrediente consigliato
Cremosissimo L’originale Bergader
Il Cremosissimo Bergader è un formaggio a pasta molle noto per la sua morbidezza delicata e il sapore delle Alpi. Caratterizzato da una soffice e delicata consistenza racchiusa in una crosta bianca vellutata, preparato con il miglior latte seguendo le ricette tradizionali. Offre un'esperienza sensoriale straordinaria con il suo gusto raffinato. Disponibile in confezione a mezzaluna da 175 gr, perfetto da gustare da solo o per arricchire le ricette.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Autrice del blog Mastercheffa, sono una creator Made in Sicily amante della cucina godereccia! Creator di Al.Ta Cucina e Ambassador Bergader.
Domande e recensioni