Ricetta Zuppa di lenticchie e zucca di lacucinasecondolabiffi

Zuppa di lenticchie e zucca

Zuppa di lenticchie e zucca

Tempo totale
3 ore
Difficoltà
Facile

Introduzione

La zuppa di lenticchie e zucca è un piatto rustico e genuino, ricco di fibre, proteine vegetali e vitamine. La dolcezza naturale della zucca si sposa perfettamente con il gusto terroso delle lenticchie, mentre aromi come rosmarino, alloro o cumino (a seconda delle preferenze) donano profondità al piatto. Ottima servita calda con crostini o pane tostato. È perfetta per le stagioni fredde: nutriente, calda e confortante.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

  • Lenticchie secche (oppure 400 g già cotte)200 g

  • Zucca (delica o mantovana), pulita e tagliata a cubetti300 g

  • Cipolla1 

  • Sedano1 gambo

  • Aglio1 spicchio

  • Alloro (opzionale)1 foglia

  • Rosmarino (oppure un pizzico di cumino per una nota speziata)1 rametto

  • Brodo vegetale o acqua700 ml

  • Saleq.b.

  • Pepeq.b.

Procedimento

STEP 1

Preparazione base:Sciacqua le lenticchie sotto acqua corrente. Se usi quelle secche, puoi metterle in ammollo per 1-2 ore per una cottura più rapida, ma non è obbligatorio (dipende dal tipo).

STEP 2

Trita finemente cipolla, sedano e carota.

STEP 3

Soffritto: in una casseruola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva.

STEP 4

Aggiungi cipolla, sedano, carota e l’aglio intero schiacciato.

STEP 5

Fai soffriggere a fuoco medio per 5 minuti, finché le verdure saranno morbide.

STEP 6

Aggiungi la zucca e le lenticchie: unisci la zucca a cubetti e le lenticchie.

STEP 7

Mescola per un paio di minuti per far insaporire.

STEP 8

Cottura: aggiungi il brodo vegetale caldo (o acqua), l’alloro e il rosmarino (o cumino).

STEP 9

Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e copri con un coperchio.

STEP 10

Cuoci per circa 30-40 minuti, mescolando ogni tanto, finché le lenticchie saranno tenere e la zuppa avrà una consistenza densa.

STEP 11

Regola di sale e pepe: a fine cottura, regola di sale e pepe secondo gusto.

STEP 12

Se ti piace una consistenza più cremosa, puoi frullare una parte della zuppa con un frullatore a immersione.

STEP 13

Servi: servi calda, con un filo d’olio a crudo e, se vuoi, dei crostini di pane tostato.

Lo chef consiglia:
Per una nota speziata, aggiungi del peperoncino durante il soffritto, un pizzico di paprika affumicata o curry.
Per un pasto completo, accompagna con cereali come farro o orzo.
lacucinasecondolabiffi

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lacucinasecondolabiffi
206 ricette

Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻‍🍳❤️

©2025 Al.ta Cucina