Ricetta Frittelle con panna e zafferano di _paola_catalano

Frittelle con panna e zafferano

Frittelle con panna e zafferano

Tempo totale
1 ora e 20 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Ho provato ad unire 3 ingredienti e preparare un impasto che potesse andare bene per diverse preparazioni. Una volta steso in una sfoglia sottile ne ho ricavato dei dischi che poi ho fritto. In alcune frittelle ho aggiunto zucchero a velo e miele, nelle altre del sale . ✅Ed ho potuto gustarle con salumi, formaggi e confetture, e le altre (con lo zucchero) come dessert di fine pasto. Vi consiglio di provarle !!! #zafferanoleprotto

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

30

Procedimento

STEP 1

Impastare la farina con la panna fredda di frigo dove avrete sciolto una bustina di zafferano. Mescolare e poi continuare a impastare sul piano di lavoro.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Frittelle con panna e zafferano

STEP 2

Formare un panetto sodo.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Frittelle con panna e zafferano

STEP 3

Coprire con pellicola e metterlo a riposo in frigorifero X1 ora.

STEP 4

Riprendere il panetto e stenderlo spolverandolo con un po' di farina . Dovrete ricavare uno spessore di 3 millimetri.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Frittelle con panna e zafferano

STEP 5

Tagliare dei dischi di 8/10 cm .

Immagine del passaggio 5 della ricetta Frittelle con panna e zafferano

STEP 6

Mettere a scaldare l'olio di arachidi e quando avrà raggiunto i 170° cuocere le frittelle poche alla volta da ambo i lati fino a doratura.

Immagine del passaggio 6 della ricetta Frittelle con panna e zafferano

STEP 7

Spolverare con zucchero a velo per un dolcetto di fine pasto, o con un pizzico di sale per accompagnare un tagliere di salumi e formaggi come antipasto.

Immagine del passaggio 7 della ricetta Frittelle con panna e zafferano
Lo chef consiglia:
Un unico impasto dolce-salato per 2 ricette. Un antipasto e un fine pasto goloso .
_paola_catalano

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

_paola_catalano
512 ricette

Mi chiamo Paola e vivo in provincia di Roma....amo cucinare per la mia famiglia e per gli amici ....mi diletto sui piatti regionali ed esteri, ma amo sperimentare anche ricette con erbe e fiori, confetture e liquori. Seguitemi!!!! Su... #fattierifattiamodomio

©2025 Al.ta Cucina