Ingredienti
6
Porzioni
crema pasticcera
q.b.
latte
350 g
zucchero
50 g
scorza di limone
q.b.
vaniglia
1 pizzico
farina 00
200 g
burro
50 g
zucchero
50 g
uovo
1
sale
1 pizzico
guarnizione
q.b.
Il crumble può diventare un ottimo sostituto ai cereali da mettere nel latte per la prima colazione! Provatelo!
- cucinoemagnoProcedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Crostatina scomposta
1 di 8
Infine, travasate la crema ottenuta in una bacinella e copritela con della pellicola facendola aderire bene alla superficie per evitare di far formare la pellicina.
2 di 8
Versate il latte in un pentolino con la scorza di limone e la vaniglia e scaldatelo.
3 di 8
A parte, sbattete i tuorli con lo zucchero finché non diventano chiari. Unite il latte caldo e riversate il tutto nel pentolino. Fate addensare continuando a mescolare con una frusta e, in ultimo, aggiungete la fecola (o l’ amido) setacciata. Proseguite la cottura fino alla densità desiderata.
4 di 8
Fate raffreddare la crema pasticcera in frigorifero.
5 di 8
Tagliate il burro a tocchetti e lavoratelo con lo zucchero, poi unite la scorza di limone grattugiata, un pizzico di sale e l’ uovo.
6 di 8
Unite anche la farina e impastate pizzicando l’ impasto per ottenere una sbriciolata. Se necessario, potete aggiungere ancora farina per rendere il tutto più sabbioso.
7 di 8
In ultimo, trasferite il crumble su una teglia foderata con carta forno e cuocetelo in forno ventilato a 180°C per circa 20 minuti. Fate raffreddare.
8 di 8
Versate in una ciotolina la crema, poi disponete al di sopra il crumble a cerchio e, nel mezzo mettete la frutta a pezzetti. Se vi piace, potete guarnire le fragole con qualche fogliolina di menta fresca.
Potrebbero piacerti anche...