Ricetta Biscotti rosa al pompelmo di visciola.versilia

Biscotti rosa al pompelmo

Biscotti rosa al pompelmo

Tempo totale
1 ora
Difficoltà
Media

Introduzione

Sotto un cielo di zucchero filato, tra le nuvole di farina e uova, nascono dolci sogni aromatizzati, di biscotti morbidi come velluto. Il pompelmo rosa, succoso e invitante, sprigiona il suo profumo nell'aria mentre si mescola con burro e amore, in una danza di sapori e colori. Con ogni morso, un viaggio inizia, tra i sentieri di un giardino incantato, dove ogni albero è un cedro carico, e ogni frutto è un cuore di biscotto.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

40

Procedimento

STEP 1

In una ciotola con sbattitore elettrico montate ill burro morbido con lo zucchero semolato.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Biscotti rosa al pompelmo

STEP 2

Aggiungete le uova, la scorza grattugiata e il succo del pompelmo.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Biscotti rosa al pompelmo

STEP 3

Unite poco alla volta, a mano, la farina mescolata al lievito, lavorate l'impasto che risulterà morbido che lascerete un'ora nel frigo avvolto da pellicola per alimenti.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Biscotti rosa al pompelmo

STEP 4

Formate dall' impasto freddo tante palline grandi come una noce e passatele nello zucchero semolato.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Biscotti rosa al pompelmo

STEP 5

Successivamente passatele nello zucchero a velo.

Immagine del passaggio 5 della ricetta Biscotti rosa al pompelmo

STEP 6

Fatele raffreddare ancora per un'ora in frigo adagiandole in una teglia rivestita da carta forno e distanziati.

Immagine del passaggio 6 della ricetta Biscotti rosa al pompelmo

STEP 7

Infornate a 180° forno statico per 13 minuti.

Immagine del passaggio 7 della ricetta Biscotti rosa al pompelmo
Lo chef consiglia:
Potete realizzare questi biscotti anche al mandarino o arancia
visciola.versilia

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

visciola.versilia
115 ricette

La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.

©2025 Al.ta Cucina