1 di 1
Per la preparazione degli gnocchi di barbabietola iniziare andando a frullare la barbabietola e dopo metterla in un pentolino con il latte a fuoco basso per un paio di minuti. In seguito aggiungere un pizzico di sale e gli amidi e mescolare finché il composto, dalle sembianze gommose, si sarà staccato dal pentolino. Toglierlo dal fuoco e mescolare finché non si sarà amalgamato bene e poi rimetterlo sul fuoco per circa 1 minuto continuandolo a mescolare. Lasciare intiepidire il composto. Appena sarà tiepido creare gli gnocchi nella forma che più desiderate, per aiutarvi bagnate le mani quando li realizzate così da renderlo meno appiccicoso sulle mani.
Nel frattempo preparare la crema a bagnomaria con la ricotta e il taleggio grattugiato e mescolare piano piano aggiungendo se serve un po' di latte per renderla meno densa, aggiungere anche un po' di sale e pepe.
In seguito cuocere per poco meno di un minuto gli gnocchi in acqua bollente e metterli in una boule mischiandoli con un po' di crema.
In seguito impiattare mettendo un po' di crema sul fondo del piatto, gli gnocchi e infine un po' di granella di noci.