Torta di Polenta con Lenticchie e Cotechino
La tradizione più che mai rispettata, per fine anno e un buon inizio non possono mancare le lenticchie e il cotechino su una base di polenta, più italiano di cosƬ per chi vive allāestero come me non può esserlo.
Cacio, pepe e... cotechino
Un'altra ricetta alternativaĀ e di recupero in caso si hanno ancora scatole di cotechino rimaste nella dispensa... visto che ad un bel piatto di pasta non si rinuncia mai... io vi propongo una cacio e pepe "rinforzata"š·š½ sfiziosa e molto easy...
Cotechini in crosta
Il cotechino ĆØ un dei piatti tipici delle feste: cāĆØ chi lo mangia la cena dellāultimo dellāanno, chi il pranzo del primo e chi nella mezzanotte tra il 31 Dicembre e lā1 Gennaio. šš La ricetta che vi propongo oggi ĆØ unāidea originale che può avere diversi scopi: gustare questa pietanza in una maniera diversa dal solito riciclare il cotechino o lo zampone avanzato il giorno prima renderlo gradevolmente appetibile anche a chi solitamente non lo apprezza.ššš
Emilia
Cotechino in camicia con manzo e crudo di Parma con riduzione di Lambrusco
Cestini di polenta
Con il cotechino avanzato, ho pensato di preparare questi cestini di polenta con gorgonzola dolce ed erbe di Provenza. Le erbe di Provenza mischiate al finto ragù di cotechino (ĆØ stato soltanto sbriciolato e reso croccante), hanno profumato questi nidi realizzati con lo stampo per muffins, una teglia molto versatile che spesso mi torna utile. šš
Cestini di patate con lenticchie e cotechino
Un'idea sfiziosa e scenografica di antipasto da portare in tavola durante le feste natalizie o capodanno.