Polpettine di merluzzo al lime
Polpettine di merluzzo al lime
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Procedimento
STEP 1
Per preparare le polpette di merluzzo per prima cosa occupati delle patate. Dopo averle sbucciate, tagliale a tocchetti e lessale in acqua salata per una trentina di minuti, o comunque finche non saranno morbide.
STEP 2
Una volta cotte, trasferiscile nel bicchiere del mixer, insieme ai filetti di merluzzo decongelati, sale e prezzemolo.
STEP 3
Frulla il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e leggermente appiccicoso. (Se l’impasto dovesse risultare eccessivamente umido aggiungi un poco di pangrattato, ma senza esagerare)
STEP 4
Trasferisci il tutto in una ciotola e, con le mani leggermente unte, inizia a formare le tue polpettine, passale poi nella farina e riponile su di un piatto foderato con carta forno. Una volta terminato falle riposare in frigorifero per una mezz’oretta.
STEP 5
Passato il tempo di riposo, fai sciogliere a fuoco moderato una noce di burro in padella e metti a soffriggere le polpettine, aggiustando anche di sale. Una volta che si saranno ben dorate, aggiungi il succo di due lime, un goccio d’acqua e fai cuocere con coperchio per una decina di minuti, rigirando le polpette di tanto in tanto.
STEP 6
Quando si sarà formata una bella cremina, spegni il fuoco ed impiatta guarnendo con un poco di scorza grattugiata e qualche fettina di lime se lo gradisci. E le tue polpettine di merluzzo sono pronte per essere servite
Lo chef consiglia:
Si sa che i filetti di merluzzo decongelati rimangono piuttosto acquosi, ti consiglio di strizzarli leggermente per eliminare l’acqua in eccesso prima di metterli nel mixer.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Non sono una cuoca, ma amo cucinare. La cucina non è solo un piacere, ma un viaggio attraverso i sensi


Domande e recensioni