Filetto di agnello con funghi in crosta
Filetto di agnello con funghi in crosta
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER L'AGNELLO
Filetto di agnello (pulito e senza nervature)q.b.
Olio extravergine d'oliva2 cucchiai
Rosmarino1 rametto
Aglio1 spicchio
Saleq.b.
Pepeq.b.
- PER IL RIPIENO DI FUNGHI (DUXELLES)
Funghi champignon250 g
Funghi porcini (freschi o reidratati se secchi)100 g
Burro1 cucchiaio
Olio extravergine d'oliva1 cucchiaio
Scalogno (o mezza cipolla)1 cucchiaino
Timo fresco (facoltativo)1 cucchiaino
Saleq.b.
Pepeq.b.
Procedimento
STEP 1
Asciuga il filetto con carta da cucina.
STEP 2
In una padella, scalda l’olio con aglio e rosmarino.
STEP 3
Rosola il filetto a fuoco vivace su tutti i lati per circa 5–7 minuti in totale. Deve solo prendere colore esternamente, rimanendo crudo all’interno.
STEP 4
Toglilo dalla padella, elimina aglio e rosmarino, e lascia raffreddare completamente.
STEP 5
Trita finemente i funghi e lo scalogno.
STEP 6
In una padella, scalda burro e olio. Aggiungi il trito e cuoci a fuoco medio finché tutta l’umidità dei funghi non è evaporata (circa 10–15 minuti).
STEP 7
Insaporisci con sale, pepe e timo. Fai raffreddare.
STEP 8
Srotola la pasta sfoglia su carta forno.
STEP 9
Disponi le fette di prosciutto (se usi) al centro, formando una base.
STEP 10
Stendi sopra la duxelles raffreddata, formando un letto uniforme.
STEP 11
Adagia il filetto al centro e arrotola bene la sfoglia attorno, sigillando i bordi. Chiudi bene le estremità.
STEP 12
Trasferisci il rotolo su una teglia con la chiusura verso il basso.
STEP 13
Spennella con l’uovo sbattuto.
STEP 14
Inforna a 200°C (ventilato) per circa 25–30 minuti, finché la pasta sfoglia è ben dorata.
STEP 15
Lascia riposare 5–10 minuti prima di affettare.
Lo chef consiglia:
Servi a fette con un contorno di patate al forno, purea di sedano rapa o verdure grigliate. Ottimo con un bicchiere di Chianti, Barolo o un vino rosso strutturato.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️
Domande e recensioni