Calzoni messinesi
Calzoni messinesi
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER I CALZONI
Farina 250q.b.
Olio d'oliva1 ½ cucchiai
Acqua300 ml
Sale2 cucchiai
Zucchero o miele1 pizzico
Birra mezzo (o vino)q.b.
- PER IL RIPIENO
Scarola riccia1 cespo
Tuma o formaggio primo sale200 g
Formaggio filante100 g
Acchiughe sott’olio6 filetti
Pepe in polvereq.b.
Saleq.b.
- PER LA FRITTURA
Olio di arachidi1 ½ lt
Procedimento
STEP 1
Preparazione: preparate il ripieno cominciando a sciacquare bene la scarola; tagliatela poi a pezzettini.
STEP 2
Avvolgetela in un canovaccio e asciugatela deve essere completamente asciutta e priva di acqua.
STEP 3
Fatelo il giorno prima e mettetela in frigo.
STEP 4
Lavate anche i pomodori, tagliateli a pezzi piccoli e toglietevi l’acqua e i semi.
STEP 5
Metteteli a scolare bene.
STEP 6
Aggiungete i pomodori alla scarola all’interno di uno scola pasta.
STEP 7
Condite il tutto con olio, sale e pepe e lasciate scolare l’acqua in eccesso meglio se per qualche ora.
STEP 8
Preparate a parte i due tipi di formaggio a cubetti e le acciughe spezzettate.
STEP 9
Procediamo con l’impasto.
STEP 10
Potete impastare a mano o con l’impastatrice.
STEP 11
Miscelare le due farine ed aggiungere un pizzico di zucchero o un cucchiaino di miele.
STEP 12
Aggiungete l’acqua tiepida, il vino e il sale e continuate ad impastare.
STEP 13
Una volta ottenuto un buon impasto, unite l’olio d’oliva e continuate a lavorare.
STEP 14
Se l’impasto risulterà troppo duro potete aggiungere un pochino di acqua.
STEP 15
Ricoprire con un panno umido o con della pellicola trasparente e lasciate riposare per un’oretta.
STEP 16
Infarinate il piano di lavoro e dividete l’impasto in 12-13 palline di circa 85 g ognuna.
STEP 17
Con il mattarello e stendete uno ad uno i dischi di pasta.
STEP 18
Adagiate su ognuno la scarola ed il pomodoro, le acciughe ed i cubetti di formaggio.
STEP 19
Ripiegate i dischetti ben pieni di condimento su sé stessi e chiudeteli, sigillando i bordi con una forchetta o con le dita delle mani.
STEP 20
Fate scaldare una pentola con dell’olio di arachidi alla temperatura di 180 gradi circa ed immergete i pidoni.
STEP 21
Una volta fritti metteteli in un piatto foderato di carta assorbente e servite ben caldi.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!


Domande e recensioni