Ricetta Biscotti Brutti ma Buoni di max_spadafora

Biscotti Brutti ma Buoni

Biscotti Brutti ma Buoni

Tempo totale
1 ora
Difficoltà
Media
ricetta di

Introduzione

biscotti "brutti ma buoni" sono un dolce classico della tradizione italiana, noti per la loro semplicità e il loro aspetto rustico, che nasconde un cuore croccante e saporito. Con questa ricetta, otterrai circa 30-35 biscotti, a seconda delle dimensioni che preferisci dare.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

10
  • Nocciole tostate e pelate (chi preferisce può usare le mandorle) tostate e pelate (chi preferisce può usare le mandorle)300 g

  • Vanillina o stecca di vanigliaq.b.

  • Zucchero300 g

  • Albumi d'uovo4 

  • Sale1 pizzico

Procedimento

STEP 1

Preparazione delle nocciole: Inizia tritando finemente le nocciole. Puoi usare un mixer o un robot da cucina. Fai attenzione a non tritarle troppo a lungo, altrimenti rischi che rilascino il loro olio e diventino una pasta. Devono rimanere una granella fine ma distinguibile.

STEP 2

Montare gli albumi: In una ciotola capiente, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Quando iniziano a diventare bianchi e schiumosi, aggiungi gradualmente lo zucchero, continuando a montare fino a ottenere una meringa lucida e soda.

STEP 3

Cottura del composto: Aggiungi delicatamente le nocciole tritate alla meringa. Versa il composto in un pentolino capiente e cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente con una spatola di silicone per circa 10-13 minuti, o finché il composto non si stacca dalle pareti e dal fondo del pentolino.

STEP 4

Formazione dei biscotti: Velocemente, con l'aiuto di due cucchiai, forma dei mucchietti irregolari di impasto su una teglia rivestita di carta da forno, distanziandoli leggermente tra loro. Non preoccuparti se non sono perfetti, il loro aspetto rustico è parte del loro fascino e dà il nome al dolce!

STEP 5

Inforna: Preriscalda il forno a 150°C e inforna per circa 25-30 minuti, o finché i biscotti non saranno dorati e solidi al tatto. La bassa temperatura è fondamentale per farli asciugare bene e renderli croccanti, senza bruciarli.

STEP 6

Raffreddamento: Una volta cotti, lasciali raffreddare completamente sulla teglia prima di toglierli. In questo modo si induriranno e non rischierai di romperli.

Lo chef consiglia:
Conservazione; conservali in una scatola di latta o in vetro con chiusura ermetica per 7/8 giorni
max_spadafora

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

max_spadafora
56 ricette

creatività, la gioia di trasformare semplici ingredienti in qualcosa di straordinario.

©2025 Al.ta Cucina