I migliori antipasti della settimana 🍢

10 ricette
1
Ricetta Crostoni alla boscaiola di visciola.versilia
Antipasti
9

Crostoni alla boscaiola

Rustici e profumati, i crostoni alla boscaiola sono un antipasto autunnale irresistibile: fette di pane tostato condite con una crema ai funghi, arricchita da Parmigiano e un tocco di prezzemolo. Perfetti per aprire una cena conviviale o da servire come stuzzichino caldo.

Facile
30m
2
Ricetta Salmone alla Boscaiola di visciola.versilia
Antipasti
8

Salmone alla Boscaiola

Un antipasto elegante e profumato che unisce la delicatezza del salmone affumicato alla terra dei porcini crudi, esaltati da una semplice emulsione di olio e limone. Perfetto per una cena autunnale, servito su piattini antichi per un’atmosfera d’altri tempi.

Facile
10m
3
Ricetta Pompelmi al Granchio di visciola.versilia
Antipasti
7

Pompelmi al Granchio

I Pompelmi al Granchio sono un antipasto fresco, raffinato e sorprendente, perfetto per aprire un pranzo o una cena elegante. L’incontro tra la dolce acidità del pompelmo e la delicatezza della polpa di granchio, arricchita da una cremosa salsa alla maionese e brandy, crea un equilibrio di sapori unico e irresistibile. Serviti nelle stesse bucce del frutto, questi antipasti sono anche scenografici e ideali per stupire gli ospiti.

Facile
30m
4
Ricetta Bruschette alla Parmentier di visciola.versilia
Antipasti
7

Bruschette alla Parmentier

Le bruschette alla Parmentier sono un antipasto rustico e raffinato, perfetto per stupire con semplicità. Le patate diventano la base croccante su cui si adagiano funghi trifolati e Gorgonzola, per un contrasto di consistenze e sapori irresistibile.

Facile
30m
5
Ricetta Soma Piemontese con lardo di visciola.versilia
Antipasti
4

Soma Piemontese con lardo

La Soma d’aj (letteralmente “carico d’aglio”) è una delle più antiche e umili ricette della tradizione piemontese. Il nome deriva dal termine dialettale sòma, che indicava il carico trasportato dai muli o dagli asini, e aj, cioè aglio. Era il pasto dei contadini durante la vendemmia: una fetta di pane strofinata con aglio, un filo d’olio o un po’ di lardo, e magari un grappolo d’uva per accompagnare. Un piatto povero ma ricco di sapore e storia.

Facile
20m
6
Ricetta Frittelle di riso alla bolognese di visciola.versilia
Antipasti
4

Frittelle di riso alla bolognese

Le frittelle di riso alla bolognese sono un classico intramontabile della cucina delle nonne, un antipasto rustico e saporito che profuma di casa e tradizione. Perfette per aprire un pranzo della domenica o da gustare come sfizioso stuzzichino, queste frittelle uniscono la cremosità del riso al gusto deciso del Parmigiano Reggiano e dell’estratto di carne, il tutto racchiuso in una dorata crosticina croccante. Una ricetta semplice, ma ricca di sapore e ricordi

Media
1h 10m
7
Ricetta Arancini Mignon Natalizi
Crocchette dorate al profumo di festa di lacucinasecondolabiffi
Antipasti
1

Arancini Mignon Natalizi Crocchette dorate al profumo di festa

Piccole sfere dorate, dalla panatura croccante e uniforme, adagiate su un tagliere in legno rustico. Si intravedono fiocchi di formaggio grattugiato che cadono delicatamente sugli arancini, mentre sullo sfondo luci calde e sfocate creano un’atmosfera natalizia accogliente. Gli ingredienti formaggio, cipolla, riso accompagnano la scena come in una cucina pronta per il cenone, con piccoli decori a tema oro che aggiungono un tocco festivo.

Media
2h
8
Ricetta Erbazzone di visciola.versilia
Antipasti
1

Erbazzone

L’erbazzone è una torta salata tipica dell’Emilia, nata come piatto povero per valorizzare le erbe dell’orto e dei campi. In questa versione rustica e personale, lo prepariamo con pasta frolla salata e un ripieno ricco di coste, tarassaco, ortiche, bietole e pancetta, per un gusto deciso e avvolgente. Perfetto per una merenda contadina, un antipasto o un secondo piatto genuino.

Facile
1h
9
Ricetta Bruschette Stelle di Natale con Burrata, Pistacchi e Arancia di lacucinasecondolabiffi
Antipasti
1

Bruschette Stelle di Natale con Burrata, Pistacchi e Arancia

Le Stelle di Natale sono bruschette pensate per aprire il pranzo delle feste con un tocco di raffinatezza. La croccantezza del pane tostato incontra la morbidezza della burrata, mentre pistacchi tostati e miele aggiungono dolcezza e carattere. La scorza d’arancia regala un profumo agrumato tipicamente natalizio, rendendo questo antipasto semplice ma scenografico, ideale per sorprendere gli ospiti nelle occasioni speciali.

Facile
15m
10
Ricetta Blinis Salati con Yogurt Greco, Limone, Erba Cipollina e Caviale di lacucinasecondolabiffi
Antipasti
1

Blinis Salati con Yogurt Greco, Limone, Erba Cipollina e Caviale

Un antipasto elegante e festivo, ideale per la cena di Natale o per un brindisi di Capodanno. La morbidezza dei blinis si sposa con la freschezza dello yogurt greco aromatizzato alle erbe e la sapidità lussuosa del caviale. Serviti con aneto fresco e spicchi di limone, renderanno la vostra tavola scintillante proprio come nell’immagine.

Facile
1h