Salmone alla Boscaiola
Un antipasto elegante e profumato che unisce la delicatezza del salmone affumicato alla terra dei porcini crudi, esaltati da una semplice emulsione di olio e limone. Perfetto per una cena autunnale, servito su piattini antichi per un’atmosfera d’altri tempi.
Pompelmi al Granchio
I Pompelmi al Granchio sono un antipasto fresco, raffinato e sorprendente, perfetto per aprire un pranzo o una cena elegante. L’incontro tra la dolce acidità del pompelmo e la delicatezza della polpa di granchio, arricchita da una cremosa salsa alla maionese e brandy, crea un equilibrio di sapori unico e irresistibile. Serviti nelle stesse bucce del frutto, questi antipasti sono anche scenografici e ideali per stupire gli ospiti.
Soma Piemontese con lardo
La Soma d’aj (letteralmente “carico d’aglio”) è una delle più antiche e umili ricette della tradizione piemontese. Il nome deriva dal termine dialettale sòma, che indicava il carico trasportato dai muli o dagli asini, e aj, cioè aglio. Era il pasto dei contadini durante la vendemmia: una fetta di pane strofinata con aglio, un filo d’olio o un po’ di lardo, e magari un grappolo d’uva per accompagnare. Un piatto povero ma ricco di sapore e storia.
Frittelle di riso alla bolognese
Le frittelle di riso alla bolognese sono un classico intramontabile della cucina delle nonne, un antipasto rustico e saporito che profuma di casa e tradizione. Perfette per aprire un pranzo della domenica o da gustare come sfizioso stuzzichino, queste frittelle uniscono la cremosità del riso al gusto deciso del Parmigiano Reggiano e dell’estratto di carne, il tutto racchiuso in una dorata crosticina croccante. Una ricetta semplice, ma ricca di sapore e ricordi
Blinis Salati con Yogurt Greco, Limone, Erba Cipollina e Caviale
Un antipasto elegante e festivo, ideale per la cena di Natale o per un brindisi di Capodanno. La morbidezza dei blinis si sposa con la freschezza dello yogurt greco aromatizzato alle erbe e la sapidità lussuosa del caviale. Serviti con aneto fresco e spicchi di limone, renderanno la vostra tavola scintillante proprio come nell’immagine.
Crostatine integrali alle noci con fichi, guanciale, formaggio e rosmarino
Queste crostatine uniscono la croccantezza rustica della frolla integrale alle noci con un ripieno agrodolce e aromatico di fichi, guanciale croccante e un formaggio cremoso che fonde leggermente in cottura. Il rosmarino aggiunge un tocco balsamico che bilancia perfettamente la dolcezza dei fichi e la sapidità del guanciale. Ideali come antipasto elegante, aperitivo speciale o piatto da buffet.
Arancini Mignon Natalizi Crocchette dorate al profumo di festa
Piccole sfere dorate, dalla panatura croccante e uniforme, adagiate su un tagliere in legno rustico. Si intravedono fiocchi di formaggio grattugiato che cadono delicatamente sugli arancini, mentre sullo sfondo luci calde e sfocate creano un’atmosfera natalizia accogliente. Gli ingredienti formaggio, cipolla, riso accompagnano la scena come in una cucina pronta per il cenone, con piccoli decori a tema oro che aggiungono un tocco festivo.
Erbazzone
L’erbazzone è una torta salata tipica dell’Emilia, nata come piatto povero per valorizzare le erbe dell’orto e dei campi. In questa versione rustica e personale, lo prepariamo con pasta frolla salata e un ripieno ricco di coste, tarassaco, ortiche, bietole e pancetta, per un gusto deciso e avvolgente. Perfetto per una merenda contadina, un antipasto o un secondo piatto genuino.
Mini Hot Dog Natalizi con Cheddar e Cipolle Caramellate
Piccoli panini morbidi che racchiudono würstel rosolati, avvolti da uno strato cremoso di cheddar fuso e completati da cipolle caramellate lucide e profumate. Il tutto servito su un vassoio decorato con rami di abete, bacche rosse o piccole luci calde per donare un tocco natalizio irresistibile. Sono perfetti per essere mangiati in un sol boccone mentre si chiacchiera, si brinda e si condivide la magia delle feste.
Ghirlanda Natalizia di Piadina Verde con Salmone Affumicato e Formaggio alle Erbette
Un antipasto raffinato e scenografico perfetto per il periodo natalizio: rotolini di piadina o crepes verdi alle verdure, farciti con soffice crema al formaggio ed erbette fresche, avvolti da delicate fette di salmone affumicato. Disposti in cerchio e decorati con rametti di rosmarino, timo e qualche bacca rossa (cranberry o ribes), diventano una vera ghirlanda commestibile da centro tavola che conquisterà tutti!




