




Crostata con crema diplomatica al caffè
Per gli amanti del caffè ecco a voi una crostata eccezionalmente top. Fresca e semplice nel prepararla.
Per la frolla: 1. Procedere con l'aiuto di una planetaria oppure a mano, quindi, ammorbidire il burro con lo zucchero a velo. 2. Unire i tuorli e farli assorbire. 3. Unire la farina, il cacao e la vanillina e far lavorare poco l' impasto. 4. Avvolgere l' impasto nella pellicola e far riposare in frigo per una mezz'oretta.
Stendere la frolla e sistemarla in uno stampo per crostata dal diametro di 24/25 cm. Cuocere a 180 gradi per 20 minuti.
Per il Pan di Spagna: 1. Montare a lungo le uova e lo zucchero. 2. Aggiungere la farina e il cacao e la vanillina precedentemente setacciati. 4. Infornare a 180 gradi per 20/ 25 minuti (fare la prova stecchino) (Ps: utilizza uno stampo del diametro più piccolo rispetto allo stampo della crostata.)
Per la crema: 1. Versare in un pentolino il latte con il caffè solubile mescolando a fuoco spento sino a completo scioglimento. 2 In una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero. 3. Unire l'amido di mais. 4. Versare il latte a filo nel composto dei tuorli e riportare il tutto sul fuoco per addensare la crema. 5. Far raffreddare la crema. 6. Montare la panna e incorporarla alla crema al caffè.
Assemblaggio: 1. Prendere la base di frolla versare metà della crema e livellare bene. 2. Inserire il pan di spagna centrale, bagnato con caffè 3. Completare il tutto con la restante crema ricoprendo tutta la superficie 4. Decorare con chicchi di caffè oppure cacao. 5. Far riposare per un oretta la crostata in frigo.
Facci vedere di che pasta sei fatto. E come fai la pasta. Registrati e condividi le tue ricette con la community.
Registrati